
Proprio ieri mi è arrivata un’altra richiesta di un utente che mi chiedeva perché il suo sito web, fatto con il CMS WordPress, fosse molto lento, per questo motivo, essendo un problema comune a molti ho deciso di scrivere quest’articolo.
Le motivazioni della lentezza di caricamento delle pagine di un sito web possono essere davvero moltissime: il server, le immagini, le chiamate che vengono fatte al Db o ai file javascript esterni e molto altro, e non è mai facile individuarle tutte velocemente.
Come forse già saprai mi occupo di SEO da diversi anni e non sono nuove queste richieste, quindi la prima attività che ho fatto è stato analizzare il sito web con il Google Pagespeed Insights.
Tra i tanti errori individuati, quello che sicuramente era più legato alla velocità era questo messaggio:
“Abilita la compressione
La compressione delle risorse con gzip o deflate può ridurre il numero di byte inviati tramite la rete”
Bingo! Come sospettavo, ma come attivare la compressione Gzip su Aruba?
Attivare la compressione Gzip su Aruba è un’attività davvero molto semplice per la quale non servono particolari doti tecniche. L’unica cosa necessaria è l’accesso FTP o al provider presso cui è registrato l’hosting del sito web.
Io in genere uso il client FTP Filezilla e attraverso l’inserimento di poche righe di istruzioni nel file .htaccess è possibile risolvere facilmente il problema.
Ecco ciò che bisogna copiare integralmente e inserire nel proprio file .htaccess per abilitare la compressione Gzip su Aruba:
SetOutputFilter DEFLATE AddOutputFilter DEFLATE text/plain AddOutputFilter DEFLATE text/xml AddOutputFilter DEFLATE application/xhtml+xml AddOutputFilter DEFLATE text/css AddOutputFilter DEFLATE application/xml AddOutputFilter DEFLATE image/svg+xml AddOutputFilter DEFLATE application/rss+xml AddOutputFilter DEFLATE application/atom_xml AddOutputFilter DEFLATE application/x-javascript AddOutputFilter DEFLATE application/x-httpd-php AddOutputFilter DEFLATE application/x-httpd-fastphp AddOutputFilter DEFLATE application/x-httpd-eruby AddOutputFilter DEFLATE text/html SetEnvIfNoCase Request_URI \.(?:gif|jpe?g|png)$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.(?:exe|t?gz|zip|bz2|sit|rar)$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.pdf$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.avi$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.mov$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.mp3$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.mp4$ no-gzip dont-vary SetEnvIfNoCase Request_URI \.rm$ no-gzip dont-vary BrowserMatch ^Mozilla/4 gzip-only-text/html BrowserMatch ^Mozilla/4\.0[678] no-gzip BrowserMatch ^MSIE !no-gzip !gzip-only-text/html SetEnvIfNoCase Request_URI \.iso$ no-gzip dont-vary
Il file .htaccess lo si può aprire con un blocco note o Notepad++ che consiglio vivamente di scaricare, ed una volta salvate le modifiche basta ricaricarlo in FTP.
Gli effetti sono immediati e guardando la home page del proprio sito è possibile notare notare un grande miglioramento della velocità di caricamento della pagina.
Attenzione però, smanettare con i File presenti in FTP può essere molto pericoloso e le attività che si compiono sono irreversibili, pertanto se non si è sicuri dell’utilizzo allora consiglio di chiamare uno sviluppatore o un esperto SEO.
La velocità di caricamento delle pagine di un sito web è un fattore molto spesso sottovalutato perché non tutti sanno che è uno dei fattori di ranking che determina il posizionamento di una pagina web nelle SERP di Google.
Il mio consiglio è sempre quello di non lasciare mai nulla al caso e quando si sceglie di intraprendere un’attività sul web è importante curarla in ogni suo più piccolo dettaglio, perché nonostante possa sembrare una frase fatta, ma sono proprio i dettagli che fanno la differenza nelle SERP.
Ora che è chiaro come abilitare la compressione Gzip su Aruba consiglio di fare subito un check con il PageSpeed Insight di Google Chrome e in caso di problemi sono certo che saprete intervenire correttamente.